Erano gli anni '80 quando cominciai ad andare a trovare i miei nonni nel loro negozio di carte da parati. Ricordo il profumo dei campioni di carta e il peso delle pagine. C'erano delle carte con dei rilievi in plastica spugnosa che andavano di gran moda all’epoca. Li sfogliavo e ci passavo sopra la mano per sentire con i polpastrelli delle dita il motivo in rilievo. Ogni tanto di nascosto ne grattavo via qualche pezzetto.. A quei tempi la carta da parati non era considerata un complemento d’arredo di lusso anche se, come oggi, anche allora c’erano prodotti più’ pregiati di altri. Ricordo tanti fiori, qualche riga e tantissimi damaschi. La scelta non era vastissima e raramente si comprava con l’aiuto dell’architetto e si vedevano ancora meno gli interior designer.

Nonostante sia cresciuta tra scaffali pieni di campionari di carta da parati e tirelle di tessuti, non avrei mai pensato di fare parte di quel mondo. Volevo lavorare in comunicazione e cosi dopo una laurea in comunicazione istituzionale a Roma, sono partita per Londra dove mi sono specializzata in media e ho realizzato il sogno di lavorare in pubblicità. 10 anni più’ tardi avevo accumulato esperienze bellissime in uno dei settori creativi in assoluto più’ divertenti. Ho lavorato su brand importanti a livello internazionale, con personaggi famosi, ho viaggiato e girato spot con grosse case di produzione in paesi bellissimi e ho visto il frutto del mio lavoro in tv e sulla stampa di mezzo mondo. Bello si, ma dopo tanti anni sentivo il bisogno di una nuova sfida.

Non mi sono mai allontanata dal mondo dell’arredamento di interni. Quel negozio speciale che profumava di carta e pittura e’ diventato un bellissimo show room col frutto del lavoro dei miei genitori. Quei campionari dalla copertina usurata su cui mia nonna teneva conto dell'inventario a matita, sono diventati libri importanti con pregiate collezioni di carte e rivestimenti murali. E cosi l’interesse per le novita’ del settore, per le nuove firme e i nuovi design non e’ mai passato.

Con la nascita dei miei figli, sono diventata come tutte le mamme inevitabilmente un modello. E allora il desiderio di voler qualcosa di mio e’ diventato la necessita’ di dover creare qualcosa di nuovo per rendere i miei figli orgogliosi di me come io lo sono dei miei genitori e della mia famiglia. Qualcosa che riflettesse il mondo in cui sono cresciuta unendo pero’ quello che ho imparato nella mia vita da adulta lontana dall’influenza di casa.

Deco Interni raccoglie la mia selezione di design di carte da parati, rivestimenti murali e pannelli panoramici murali. Ogni prodotto e’ stato scelto secondo i miei gusti. Sono il frutto dei miei viaggi, delle mie esperienze; ognuno mi da un'emozione diversa.

Spero che la mia selezione vi piaccia. 

×