Lo stile Japandi nasce dall’incontro tra la semplicità funzionale del design scandinavo e l’eleganza essenziale della tradizione giapponese. È un’estetica che unisce linee pulite, materiali naturali e atmosfere serene, per creare interni che trasmettono calma e armonia.
L’obiettivo è un ambiente minimalista ma caldo, in cui ogni elemento ha uno scopo, e la bellezza si trova nell’imperfezione e nella naturalezza, secondo il principio giapponese del wabi-sabi.
Le 10 regole d’oro per arredare in stile Japandi:
-
Minimalismo funzionale
Elimina il superfluo e mantieni solo ciò che serve davvero. Lo spazio “vuoto” ha valore quanto gli oggetti. -
Palette neutra e naturale
Toni della terra, beige, grigi caldi, bianco sporco e tocchi di nero opaco. I colori devono creare equilibrio e calma. -
Materiali autentici
Legno chiaro scandinavo (frassino, betulla, rovere) accostato a legni scuri giapponesi (noce, cedro, bambù). -
Linee semplici e pulite
Mobili dalle forme geometriche essenziali, privi di decorazioni eccessive. -
Contrasti armoniosi
Alterna superfici lisce e tattili, chiari e scuri, morbidi e rigidi. È il dialogo tra opposti che crea equilibrio. -
Illuminazione naturale e soffusa
Sfrutta al massimo la luce del giorno, con tende leggere o schermature naturali. Le lampade artificiali devono avere tonalità calde. -
Oggetti artigianali e imperfetti
Ceramiche fatte a mano, tessuti grezzi, accessori che mostrano la bellezza del lavoro umano. -
Spazi fluidi e ordinati
L’ordine visivo è fondamentale. Ogni oggetto ha un posto preciso e gli ambienti devono respirare. -
Piante verdi
Elementi naturali come bonsai, felci, bambù o piante verdi semplici portano vita e freschezza. -
Comfort e calore
Aggiungi tessuti naturali come lino, cotone, lana. Cuscini e tappeti devono invitare al relax senza spezzare la linearità.
Lo stile Japandi non è solo una tendenza estetica, ma una filosofia abitativa che invita a vivere in spazi ordinati, essenziali e accoglienti. Le sue regole, unite a dettagli come i sudare di Kyoto, offrono la possibilità di creare interni che non sono soltanto belli, ma soprattutto armoniosi e funzionali.